La criolipolisi: il principio del freddo contro il grasso localizzato

Cos’è la Criolipolisi

La criolipolisi è una procedura non chirurgica e molto sicura, che si avvale del freddo per ridurre gli accumuli adiposi di alcune aree del corpo, non rispondenti alla dieta o all’esercizio corporeo. La criolipolisi nasce diversi anni addietro grazie ad una intuizione degli scienziati del Massachusetts General Hospital e della Harvard University di Boston, che gli ha permesso di elaborare un primo macchinario che grazie all’utilizzo di una piastra in grado di raffreddare la cute e gli adipociti (cellule di grasso), sono riusciti nell’indurre apoptosi e quindi lipolisi cellulare delle cellule adipose in diverse regioni anatomiche. Diversi studi clinici hanno dimostrato che la morte delle cellule adipose grazie al freddo, riduce la massa adiposa e quindi riesce a “scolpire” il profilo corporeo. Il processo avviene gradualmente, in circa 2 mesi, grazie ad un processo infiammatorio che induce un assottigliamento dello strato adiposo. Questo periodo è necessario per l’eliminazione degli acidi grassi e dei frammenti cellulari che si liberano in seguito all’apoptosi cellulare e che vengono fisiologicamente eliminati grazie al sistema linfatico ed il canale gastroenterico, senza interferire sulle funzioni vitali del fegato.

Adiposità localizzate: il principio del freddo contro il grasso localizzato

Perché il freddo può venire utilizzato per ridurre l’accumulo di grasso corporeo? La criolipolisi espone le cellule adipose ad un raffreddamento programmato, le espone al di sotto della temperatura corporea e quindi a condizione di freddo estremo. Questo processo induce un indurimento della cellula adiposa come un cubetto di ghiaccio nel frigorifero. La risposta del nostro corpo sarà quella di limitare la circolazione sanguigna in quel distretto al fine di mantenere la temperatura corretta nel resto del corpo. A questo fenomeno si aggiunge il “ Vacuum “, cioè una pressione negativa di aspirazione che attira il sangue fino agli strati superficiali della pelle aumentandone l’infiammazione locale ed inducendo la morte cellulare programmata del tessuto sottocutaneo adiposo che segue la rottura della membrana plasmatica cellulare.

Quando non funziona la criolipolisi

Il trattamento di criolipolisi è divenuto un fantastico trattamento opzionale per la profiloplastica di modesta entità. Purtroppo però, in alcune situazioni può non riuscire a fornire un risultato ideale o peggio mostrare delle complicanze. Il fatto che in Italia qualsiasi centro può acquistare un macchinario per criolipolisi ed offrirne il trattamento ai pazienti, non aiuta. In molti casi questa particolare tecnologia può non essere indicata e quindi non idonea a risolvere il problema che affligge il paziente. Il fenomeno del marketing ha addirittura indotto studi dentistici ad acquistare tali macchinari che hanno iniziato a trattare moltissimi pazienti senza aver neppure effettuato un corso di rimodellamento corporeo per apprendere almeno le basi del suo utilizzo. Fortunatamente, in Italia, si è espresso il Consiglio Superiore di Sanità vietando ai dentisti i trattamenti di medicina estetica, l’utilizzo di device e materiali propri della medicina estetica, tranne per quelli inerenti l’area anatomica odontoiatrica. Per chiarezza, l’area anatomica odontoiatrica comprende la zona dei mascellari inferiori e superiori fino all’area sottozigomatica, nonchè la perilabiale. Viene quindi esplicitata inoltre come elemento innovativo del parere, una chiara esplicitazione della differente formazione tra il Medico e quella dell’Odontoiatra. In generale, qualsiasi trattamento per la rimozione del grasso deve essere considerato nel contesto del peso complessivo di un paziente, del livello di obesità, della qualità della pelle e anche della lassità cutanea nell'area di trattamento. Troppo spesso il professionista che "vende" il trattamento non ha una conoscenza approfondita di come questi fattori influenzino il successo del trattamento. In quanto tali, non sono in grado di consigliare alternative corrette al trattamento e/o opzioni appropriate. La conseguenza di questo atteggiamento coinvolgerà i pazienti non più in grado di prendere una decisione pienamente informata sul fatto che il trattamento non sia corretto per il loro specifico caso. Se stai prendendo in considerazione un trattamento per la riduzione del grasso in eccesso è consigliabile chiedere il parere di un medico specialista poiché riceverai consigli onesti da un professionista altamente qualificato che ha una profonda conoscenza di TUTTE le modalità di trattamento alternative ed offre consulenza su base indipendente dai propri interessi. Il vantaggio oggettivo è che un chirurgo plastico ha conoscenza di tutti i tipi di trattamenti tra cui la liposuzione e le sue varianti, le tecniche di rimodellamento cutaneo, le opzioni di addominoplastica e le procedure di rassodamento della pelle come il laser, la radiofrequenza frazionata ad aghi, ecc. Un chirurgo plastico sarà anche in grado di informarti su tutti i rischi inerenti le varie procedure e se esiste un problema di fondo che potrebbe limitare l'efficacia della criolipolisi . Vedo sempre più pazienti che mi chiedono consulenza presso la mia clinica dopo esperienze infelici con trattamenti di criolipolisi forniti da studi sconosciuti. Le regioni di questi fallimenti sono molteplici, ma in molti casi il motivo è che i pazienti avevano aspettative troppo alte. L'altro fattore di infelicità è che la riduzione del grasso in eccesso richiede più trattamenti e pure in questo caso, il grado di riduzione del grasso non può essere paragonato ai gradi di miglioramento che possono essere raggiunti con la liposcultura .

la criolipolisi funziona

Zone del corpo: la criolipolisi all’addome, cosce, schiena, braccia e altro

Le aree del corpo che la FDA americana ha autorizzato per il trattamento con la criolipolisi sono:

Quando dura una sessione di criolipolisi?

Una sessione di criolipolisi ha una durata che può essere tra la mezz’ora e l’ora e mezza. Questo tempo viene programmato dal computer del macchinario, inserendo diversi parametri in base alle caratteristiche del paziente. Vengono solitamente richieste l’età del paziente, lo spessore del pannicolo adiposo da trattare e la specifica area corporea, Non è necessaria alcuna preparazione pre trattamento.

Come si svolge una sessione di trattamento?

La sessione inizia con la spiegazione da parte del medico di come si svolgerà il trattamento. Dovrà spiegarne i vantaggi, i limiti gli effettivi risultati che si possono raggiungere e gli svantaggi, al fine di ottenere un consenso informato al trattamento. Il medico effettuerà quindi una prima misurazione dello spessore della piega adipocitaria ( il classico pinch test) che servirà come riferimento per valutare il risultato dopo il 1° mese, e per impostare i parametri richiesti dal macchinario. Il paziente verrà posizionato sul dorso oppure supino a seconda della zona da trattare. Verrà posta, sull’area anatomica da trattare, una particolare membrana in tessuto ( uno speciale gel pad ), a protezione della pelle. Saranno quindi posizionati i manipoli ed applicato il Vacuum è la refrigerazione come da protocollo . Inizierà quindi il processo di raffreddamento che seguirà le tempistiche e le temperature precelaborate. La sensazione iniziale potrà essere un po' strana all'inizio, ma con il procedere dell’abbassamento della temperatura cutanea, quest’ultima sarà progressivamente resa meno sensibile fino a perdere completamente la sua sensibilità. La criolipolisi non è assolutamente un trattamento doloroso. Il paziente potrà rilassarsi, lavorare al computerò leggersi semplicemente un libro per ingannare il tempo, durante la sessione di trattamento. Al termine della seduta, e dopo aver rimosso il manipolo, la zona verrà massaggiata delicatamente dall’ infermiera al fine di per riattivare la microcircolazione sanguigna e linfatica. Nei successivi 15 o 20 minuti sarà restituita pure la totale sensibilità cutanea.

trattamento criolipolisi

quanto tempo ci vuole per vedere i risultati? e quanti cm si possono perdere?

Puoi aspettarti di perdere tra il 15 el il 25% delle cellule adipose nella tua area di trattamento mirata con la criolipolisi. Il fattore più significativo che influisce sulla quantità di grasso che puoi perdere è la dimensione dell'area da trattare. Se stai rimuovendo il grasso da una piccola area, come il collo, le ascelle o le ginocchia, puoi aspettarti di perdere una quantità maggiore delle cellule adipose localizzate. Tuttavia, se stai rimuovendo il grasso da un'area più ampia, come il dorso, puoi aspettarti che il trattamento distrugga circa un quinto delle cellule adipose nell'area mirata. Un altro fattore importante che influisce sulla qualità dei risultati è il volume di grasso in una determinata area.

Di quante sessioni avrai bisogno?
Per determinare quante sessioni ti serviranno per ottenere l'aspetto che desideri con la criolipolisi, devi eseguire una visita specialistica, in modo da poter far valutare i tuoi obiettivi estetici e la distribuzione del tuo grasso corporeo. In linea di massima avrai bisogno di una sessione di crioscultura per eliminare il grasso in eccesso dell’ area mirata ogni 5 kg di grasso in eccesso dal tuo peso ideale.

Quanto presto vedrai i risultati del tuo trattamento?
Vedrai i risultati finali della tua sessione di Crioliposcultura circa sei settimane dopo il trattamento. Tuttavia, l'esatto tempo necessario per vedere i risultati finali dipende dall'efficienza del tuo sistema linfatico. A differenza della liposuzione, che esercita o aspira le cellule adipose in eccesso attraverso incisioni, la criolipolisi è completamente non invasiva. Poiché le cellule adipose non vengono rimosse fisicamente al momento del trattamento, devi aspettare che il tuo sistema linfatico le dreni e le elimini dal tuo corpo. Se stai cercando di preparare il tuo corpo per un grande evento in arrivo tra circa un mese, potresti dover fare alcuni passi per stimolare il tuo sistema linfatico.

Come vedere prima i risultati del trattamento?
Ci sono diverse cose che puoi fare per vedere prima i risultati del tuo trattamento. Innanzitutto, dovresti massaggiare l'area da trattare per cinque minuti alla volta, cinque volte al giorno, iniziando non appena la sessione è terminata. Fallo per cinque giorni. Se non riesci a raggiungere l'area trattata, chiedi al tuo partner di massaggiarla per te. Per un maggior beneficio puoi farti trattare con il Velashape, un massaggio meccanico combinato con laser ad infrarossi, aspirazione (Vacuum) e radiofrequenza bipolare, che tra loro associati stimolano la perfusione linfatica e sanguigna, riducendo la viscosità tra le cellule adipose e producendo vasodilatazione e scambio di ossigeno. Il risultato è una decisa riduzione della circonferenza dell’area trattata con miglioramento generale del tono e dell’aspetto della cute. Per assicurarti che il tuo sistema linfatico funzioni al suo livello ottimale, limita il consumo di latticini, come il latte, il formaggio e lo yogurt. L'acido lattico nei latticini stressa il sistema linfatico rendendolo più lento. Gli alimenti trasformati ad alto contenuto di zuccheri aggiunti e rallentano il sistema linfatico.

Quanto grasso dovresti perdere prima della criolipolisi?
Se ti trovi a meno di 15 kg dal tuo peso ideale, non è necessario che tu dimagrisca prima della sessione di criolipolisi. Tuttavia, le persone che sono più vicine al loro obiettivo di peso tendono ad essere più soddisfatte dei risultati di una singola sessione. Questo perché la perdita di grasso diventa più difficile man mano che ti avvicini al tuo peso ideale. Se hai più di 15 kg. dal tuo peso ideale, perdi peso per rientrare in tale intervallo; se hai troppo grasso da rimodellare, i risultati non saranno così evidenti. Per i migliori risultati con una sola sessione, ti consigliamo di perdere peso fino a raggiungere i 10 kg. del tuo peso obiettivo.

grasso criolipolisi

Quali sono gli effetti collaterali?

CoolSculpting è sicuro?

La FDA ha certificato la crioliposcultura e altre procedure di criolipolisi come sicure per l'uso. Recensioni multiple hanno concluso che la criolipolisi è un'alternativa affidabile e sicura ad altre procedure per la diminuzione degli eccessi adiposi, con effetti collaterali limitati. Ma poiché il trattamento è abbastanza recente sul mercato, mancano ricerche sui suo effetto a lungo termine. Sebbene generalmente sicuro, potresti riscontrare alcuni effetti collaterali dopo il trattamento. Alcuni effetti collaterali comuni di della criolipolisi includono:

E i vantaggi?

Chi è un buon candidato per la criolipolisi? La criolipolisi aiuta a ridurre gli accumuli adiposi localizzati. È un trattamento per la perdita di grasso , non per la perdita di peso. Di conseguenza, un buon candidato per la crioliposcultura ed altri trattamenti di criolipolisi, è qualcuno che desidera ridurre o rimuovere aree localizzate di tessuto adiposo in eccesso, che persistono nonostante l'esercizio muscolare e la dieta. Una revisione della letteratura ha riassunto che i candidati ideali per i trattamenti di criolipolisi, come , dovrebbero essere adulti in buona salute, senza precedenti di problemi neurologici o scheletrici e con una normale funzionalità renale. Chi dovrebbe evitare la criolipolisi? La criolipolisi è un trattamento sicuro ed efficace per ridurre il grasso corporeo nella maggior parte delle persone. Ma ci sono alcuni che non dovrebbero sottoporsi a questo trattamento. Le persone affette dalle seguenti condizioni morbose non dovrebbero essere trattate:

CoolSculpting potrebbe causare gravi complicazioni per le persone con questi disturbi. Indipendentemente dal fatto che tu abbia o meno queste condizioni preesistenti, è importante parlare con il tuo medico prima di cercare un chirurgo plastico o per eseguire la procedura. È anche importante notare che CoolSculpting non è un trattamento per l'obesità. Piuttosto, può aiutare a eliminare piccole quantità di grasso in eccesso che non scompaiono facilmente con la sola dieta e/o l'esercizio fisico. Se sei un buon candidato per la criolipolisi, avrai alcuni vantaggi rispetto ad altre procedure di eliminazione del grasso.

Prezzi e criolipolisi a Torino

La criolipolisi ha un costo a Torino che va dai 350 ai 500€
Presso tutti i centri del Dr. Giulio Maria Maggi è possibile richiedere un piano rateizzato, a tasso zero, adatto alle tue personali esigenze.

Bibliografia:

Torino

LUNGO DORA PIETRO COLLETTA 67

Alessandria

FAMILY DOC, VIA BONARDI 25

Asti

VIA GIOVANNI GIOBERT 17, 14100 ASTI