LIfting viso o facciale:l’intervento al viso per ritrovare la tua giovinezza

Il viso è lo specchio dell'anima e la nostra lettera di presentazione. Esprime le nostre emozioni ed è molto difficile nascondere in esso qualsiasi difetto o imperfezione. La chirurgia plastica facciale mira a migliorare l'aspetto esterno, correggere i difetti funzionali e ricostruire le deformità facciali. Il nome deriva dal termine greco girurquiki, che significa chirurgia o mano, e da plastikos, che significa modellare. Ci sono prove della sua esistenza da 3.500 anni. Nel corso della storia, gli standard della bellezza sono cambiati, soprattutto con l’avvento delle nuove tecnologie, Internet, i social network, la pubblicità e la globalizzazione dell’economia hanno portato ad un canone di bellezza comune in tutte le società occidentali. Il miglioramento dei risultati delle diverse tecniche di ringiovanimento del viso degli ultimi decenni e il desiderio di restare giovani, belli e migliorati nell'aspetto fisico, hanno fatto avvicinare molte più persone alla chirurgia plastica estetica poichè sentono il bisogno di affidarsi ad una procedura che possa garantire loro un risultato evidente stabile nel tempo ma soprattutto naturale. Il numero di richieste per un intervento di ringiovanimento del viso, o Lifting Chirurgico Viso, è in continuo aumento. La maggior parte dei pazienti che cercano un intervento di lifting al viso non lo fanno solo per vedersi giovani, ma soprattutto per sentirsi giovani. Una procedura di lifting facciale può letteralmente cambiare in modo positivo molti aspetti della vita comune di un paziente. Pertanto dobbiamo cercare di scegliere una procedura che corrisponda ai desideri e alle aspettative di ciascun paziente, cercando di modulare le tecniche chirurgiche in modo sartoriale al fine di ottenere un risultato unico che segua le necessità e gli obiettivi del singolo. Le persone che ci chiedono una procedura di lifting del viso dovranno apparire meno stanchi, più giovani ma soprattutto molto naturali. Ad oggi il lifting Deep Plane è la tecnica chirurgica gold standard per questa particolare procedura. Il Dottor Giulio Maria Maggi è allievo del Prof. Andrew Angelo Jacobo di Manhattan (New York) che è considerato uno dei “padri” di questa rivoluzionaria tecnica chirurgica ed è riconosciuto come il migliore chirurgo del lifting viso. Per ottenere un risultato così naturale è impossibile utilizzare un'unica tecnica per tutti i pazienti, poiché ogni paziente presenta un insieme di inestetismi che lo contraddistinguono e che richiedono un'adeguata diagnosi anatomica ed un piano chirurgico “ customizzato “.

Che cos'è il lifting viso o lifting facciale?

Si tratta di un intervento di chirurgia plastica estetica del viso che corregge i segni dell'invecchiamento mediante: - Il ritensionamento della fascia aponevrotica superficiale dei muscoli del viso; - L’utilizzo della lipofilling per contrastare la perdita del grasso sottocutaneo; - La rimozione della pelle in eccesso. A seguito dell’intervento chirurgico, i pazienti appariranno 10 - 20 anni più giovani.

lifting viso o facciale per il ringiovanimento del viso

Perchè fare un Lifting ?

L’obiettivo di un lifting facciale è quello di contrastare la discesa fisiologica dei tessuti dovuta, con il passare del tempo, alla perdita fisiologica della loro elasticità, ritensionando la fascia aponevrotica superficiale, contrastando la perdita di sostanza adiposa a livello malare ed eliminando la cute in eccesso. Quando un paziente, guardandosi allo specchio, non si riconosce in quel viso che ha davanti a se, è il momento di pensare ad effettuare una procedura di lifting facciale.

Minilifting viso o airlifting ?

Il minilifting viso è una procedura chirurgica atta alla correzione della discesa fisiologica dei tessuti che per gravità tendono a cedere e rilassarsi. Il minilifting del viso è un intervento estetico del viso poco invasìvo, a cicatrice più corta, con un minore scollamento cutaneo ed un recupero post operatorio molto più rapido. L’ airlifting è invece un trattamento non invasivo che promette di migliorare le rughe e le linee più sottili presenti sul viso donando al paziente un viso meno stanco e più giovanile.

Lifting con plicatura dello SMAS o HSL (Hight Smas Lifting) ?

Il lifting con plicatura della fascia aponevrotica superficiale è una procedura chirurgica che ha ormai qualche decennio ma che ha indicazioni specifiche ancora attuali ( ad esempio i pazienti molto giovani ). Prevede una plicatura della fascia SMAS secondo le linee di trazione che meglio si adattano al singolo paziente. L’hight Smas è invece una procedura più invasiva ma più risolutiva che prevede lo scollamento della fascia SMAS a partire dal bordo inferiore dell’ arcata zigomatica fino all’angolo mandibolare nel lifting viso e fino alla base del collo nel lifting viso e collo. Questa ampia dissezione permette di rimodulare la tensione nelle varie parti, collo, linea mandibolare, solco naso genieno, ed addirittura l’area orbicolare perfezionando il risultato secondo le necessità del paziente. Infine l’assoluto riposizionamento cutaneo senza tensione dona alla procedura di lifting il risultato di estrema naturalezza .

Lifting Hi SMAS o lifting Deep Plane ?

Il lifting Deep Plane è una procedura chirurgica di ultimissima generazione. Prevede un accesso chirurgico per lo scollamento della fascia SMAS molto più anteriore che si evidenzia tracciando una linea di sezione che va dall’angolo della mandibola al canto esterno dell’occhio. Questo scollamento più avanzato determina un inserimento nello spazio sub SMAS più anteriore, saltando la porzione di SMAS più fisso poiché fibroso. Questo permette di accedere direttamente alla porzione più mobile e più spessa, direttamente connesso alla porzione di tessuti molli mediali discesi, rendendo questa tecnica più efficace nel ripristinare un aspetto più giovanile e più naturale.

Domande frequenti sull'intervento di Lifting viso o facciale

Quali sono le zone del viso trattate con il lifting facciale?

ICon il lifting del viso o lifting facciale si tratta tutta l’area del viso tranne l’area sottostante la palpebra inferiore che viene specificamente risollevata dal Mid Lifting.

Come si esegue il lifting viso?

Questa particolare procedura chirurgica moderna prevede una anestesia solamente locale coadiuvata da una blanda sedazione. Lo scollamento cutaneo, con il progredire delle tecniche, è sempre più limitato poichè si preferisce scollare ampiamente la fascia aponevrotica che si utilizzerà per effettuare il ritensionamento dei tessuti profondi. L’incisione è molto corta e nascosta poichè si inserisce tra i capelli al di sopra dell’orecchio, scivola intorno alla piega naturale dello stesso, passa dietro al trago ( dentro l’orecchio ) per poi scivolare dietro lo stesso.

Post operatorio del lifting viso?

Il post operatorio è molto semplice e veloce. E’ una procedura assolutamente indolore che non necessita di farmaci antidolorifici post operatori. Il gonfiore è solitamente contenuto e diminuisce di giorno in giorno. La linea di incisione è da subito nascosta dai capelli e permette di andare a teatro dopo soli 5 giorni dall’intervento.

Convalescenza lifting viso e collo?

Non vi è molta differenza tra la convalescenza del lifting viso e del lifting viso e collo. La linea di incisione è la medesima, lo scollamento è indolore e la ripresa è molto veloce

Come far sgonfiare il viso dopo l’intervento?

Il primo consiglio, per tutti gli interventi a carico del viso (blefaroplastica, rinoplastica, lifting viso, lifting collo, mid lifting, ecc.) è dormire, nel post operatorio, con due o più cuscini, al fine di avere il capo sollevato, che determina un minore afflusso di sangue verso il capo. Oltre a questo sono molto utile l’utilizzo del freddo che riduce il gonfiore grazie alla vasocostrizione.

Cicatrici lifting viso?

Divengono con il tempo praticamente invisibili. Intanto perché poste in aree molto nascoste, secondariamente poichè la totale assenza di trazione cutanea permette una guarigione cicatriziale finissima e quindi invisibile.

Ripresa dell’esercizio fisico?

La ripresa degli allenamenti si consiglia dopo 15 giorni dall’intervento.

Quanto dura l’effetto ?

Questa procedura operatoria permette di spostare l’orologio biologico dei tessuti del viso indietro di 10-20 anni. Sarà poi il paziente, ed il suo corredo genico, a determinare la durata nel tempo. Come tutti ormai conosciamo, i vizi e le cattive abitudini i dello stile di vita odierno i minano la nostra “ giovinezza “. Il fumo, riduce l’apporto di ossigeno ai tessuti del viso diminuendo la circolazione del sangue e inducendo un invecchiamento più precoce della nostra pelle. L’esposizione al sole, invece, grazie ai raggi ultravioletti, genera il foto invecchiamento o photoaging, con formazione di rughe e perdita della elasticità e del tono cutaneo

Altri tipi di lifting: lifting collo e sottomentoniero:

Il lifting del collo è quasi sempre da associare a quello del viso. Intanto perché utilizza la medesima incisione di accesso, secondariamente poichè un viso dai tesuti a elastici e quindi cadenti presenta pure una diminuita tensione del muscolo platisma del collo. L’accesso sottomentoniero è previsto quando la riduzione del tono muscolare del platisma è molto avanzata con formazione delle bande plastismatiche. Questa piccola incisione, posta in una piega naturale sotto al mento, permette l’accesso mediale al collo ed alla tecnica di ritensionamento mediale detta “ corsetto plastica “ che va ad associarsi alla trazione laterale permessa dall’incisione laterale del lifting viso. Oltre a ciò permette di ridurre il tessuto adiposo sotto muscolare tra il muscolo platisma ed il muscolo digastrico, migliorando la definizione del collo stesso.

Qual’è il costo di un lifting viso o del lifting collo?

L’intervento è viene customizzato sul paziente, nel senso che viene utilizzata la migliore tecnica, o le migliori tecniche, per ottenere il migliore risultato possibile. E un intervento che viene “ cucito “ a misura del paziente in tutti i sensi. Va quindi ben comprensibile che, il costo di un lifting facciale dipenda dalla complessità chirurgica del caso e/o dal tempo necessario per le procedure associate, che determinano il tempo di utilizzo della sala operatoria. Sarà quindi necessaria una visita chirurgica per poter valutare la necessità del paziente e redigere un corretto preventivo operatorio.

Lifting viso prima e dopo

Caso nr. 1 ( donna aa 60 , Lifting viso e collo ) lifting viso o facciale prima e dopo donna 60 anni Caso nr. 2 ( donna aa 25, Lifting viso ) lifting viso o facciale prima e dopo donna 25 anni Caso nr 3. ( donna aa. 40, lifting viso e collo ) lifting viso o facciale prima e dopo donna 40 anni lifting viso o facciale prima e dopo donna 40 anni di profilo

BIBLIOGRAFIA

- The Art and Science of Extended Deep Plane Facelifting and Complementary Facial Rejuvenation Procedures. - Andrew Angelo Jacono.
(La Bibbia del Face Lifting Deep Plane, scritta dal mio Maestro di New York).
- Facial Rejuvenation: Total Approach. - David A. Apfelberg, Robert S. Flowers.
(Un'opera che tratta varie tecniche di lifting e altre procedure di ringiovanimento del viso, spiegando in dettaglio approcci chirurgici e non).
- The Art of Aesthetic Surgery: Principles and Techniques - Foad Nahai
(Questa serie di volumi scritti da un’eminenza mondiale in chirurgia plastica estetica è uno dei testi di riferimento nella chirurgia plastica estetica. Il lifting del viso è trattato in maniera approfondita, con particolare attenzione alle tecniche più moderne ed ai risultati più naturali e quindi più estetici.)
- Aesthetic Rejuvenation Challenges and Solutions: A World Perspective - Paul J. Carniol, Gary D. Monheit.
(Questo testo esamina diverse tecniche di ringiovanimento, inclusi i lifting del viso, e offre una prospettiva internazionale sulle pratiche di chirurgia plastica estetica moderne).
- Facial Plastic and Reconstructive Surgery - Ira D. Papel, John L. Frodel, William P. Adams.
(Un testo completo che esplora tutte le sfaccettature della chirurgia plastica facciale, incluso il lifting del viso e le tecniche di ringiovanimento).
- The Face Lift - Eugene Tardy.
(Un libro classico sul lifting del viso, con dettagli tecnici ed una panoramica storica dell’evoluzione delle tecniche).
- Techniques in Aesthetic Plastic Surgery: Aesthetic Facial Surgery. - Stephen S. Park.
(Questo libro fa parte di una serie dedicata alle tecniche nella chirurgia plastica estetica, con sezioni specifiche sul lifting del viso e la chirurgia facciale).

Torino

LUNGO DORA PIETRO COLLETTA 67

Alessandria

FAMILY DOC, VIA BONARDI 25

Asti

VIA GIOVANNI GIOBERT 17, 14100 ASTI