La Gluteoplastica: l’intervento di chirurgia estetica per aumentare i glutei

La Gluteoplastica è un intervento chirurgico che permette di aumentare e rimodellare i glutei, risollevandoli, modificandone anche la forma e le dimensioni, attraverso l’utilizzo di protesi, o di tessuto adiposo prelevato da altre zone del corpo (lipofilling) o con iniezioni di acido jaluronico.

Queste immagini prima e dopo l'Addominoplastica rappresentano i pazienti reali del Dr. Giulio Maria Maggi. Ti aiuteranno a comprendere le varie opzioni e ti permetteranno di fissare obiettivi realistici per il tuo intervento chirurgico. Fare clic su un paziente per i dettagli del caso specifico.

GLUTEOPLASTICA: INNOVAZIONI E TIPOLOGIE DI INTERVENTO

L’intervento di gluteoplastica mini invasiva è tornato molto in voga negli ultimi anni grazie alla creazione di nuove protesi di ultima generazione che garantiscono risultati eccellenti. Le protesi moderne mantengono stabilmente la forma dei glutei definita dal chirurgo nel corso dell’intervento.
L'intervento di gluteoplastica può essere effettuato non solo con l'ausilio delle protesi; in alcuni casi le protesi vengono sostituite con il lipofilling ( trasferimento di grasso nei glutei ), oppure le due metodiche possono essere associate nel corso del medesimo intervento.

PROTESI GLUTEE

La gluteoplastica mini invasiva realizzata con protesi glutee è consigliata per quelle pazienti che non hanno abbastanza tessuto adiposo per realizzare un lipofilling o per chi desidera un considerevole aumento del volume e nei casi di sedere piatto.
Questo intervento di gluteoplastica prevede l’impianto di nuove protesi in gel di silicone (simili a quelle impiegate per la mastoplastica additiva) in sede sotto muscolare o parzialmente intramuscolare. Le protesi utilizzate sono composte da un involucro esterno in silicone, con all’interno un contenuto a base di gel di silicone. L’intervento di aumento del volume dei glutei viene eseguito posizionando le protesi sotto al muscolo grande gluteo attraverso un’incisione praticata tra i due glutei. Questa tecnica permette di eliminare molti dei fastidi post-operatori che in passato erano dovuti all’impianto della protesi impiantate più superficiali.
I vantaggi di questa procedure sono:
Aumento di volume dei glutei per persone magre o con cosiddetto sedere piatto
Utilizzo di protesi di ultima generazione
Cicatrici nascoste sotto le pieghe glutee

LIPOFILLING

L’intervento di Lipofiiling viene realizzato trasferendo il tessuto adiposo prelevato da un’altra parte del corpo, nei glutei.
Come nella liposuzione, questo tipo di intervento si realizza aspirando il grasso, mediante delle cannule inserite attraverso piccole incisioni in quelle zone del corpo con maggiore tessuto adiposo (per esempio addome, fianchi o cosce).
Dopo essere stato opportunamente trattato, il tessuto adiposo viene reinserito nelle aree dei glutei da riempire, permettendo così un risollevamento, un rimodellamento della forma ed un aumento del volume complessivo.
I vantaggi di questo intervento sono:
Essendo un lipofilling oltre al gluteo verrà rimodellata anche tutta la parte della silhouette (per esempio i fianchi o le maniglie dell’amore)
Le cicatrici saranno molto piccole, come quella della liposuzione
Il risultato sarà più naturale, anche perché realizzato con il proprio tessuto adiposo.

INTERVENTO COMBINATO DI PROTESI GLUTEE E LIPOFILLING

Il “ sedere rifatto “ o gluteoplastica mini invasiva può anche essere realizzata utlizzando le due tecniche combinate sopra esposte, ovvero attraverso lipofilling e l’impianto di protesi glutee. La procedura migliore verrà scelta dal paziente e dal chirurgo durante le visite di preparazione all’intervento.

ACIDO IALURONICO MACROMOLECOLARE

La Gluteoplastica con Acido Ialuronico Macromolecolare è un trattamento non chirurgico, senza protesi, che permette di realizzare l’aumento dei glutei attraverso l’iniezione di acido Ialuronico, appunto.
Viene realizzata in anestesia locale e la procedura prevede l’utilizzo di microcannule.
I risultati sono immediati e così anche le dimissioni dalla clinica possono essere realizzate subito dopo il trattamento medico.
La gluteoplastica con l’acido ialuronico è consigliato per migliorare la silhouette e la forma dei glutei soprattutto per le pazienti più magre.

I vantaggi di questo trattamento sono:

Come per ogni intervento, prima della gluteoplastica, si procede ad un’attenta valutazione preoperatoria in cui verranno valutate la posizione, la forma e le dimensioni dei glutei, insieme alla tipologia di protesi e le zone del corpo da cui sarà eventualmente possibile prelevare il grasso da impiantare nel corso della gluteoplastica. Grazie a questa analisi, il chirurgo potrà eseguire un lavoro personalizzato sulle esigenze e caratteristiche del paziente.
Accanto alla valutazione di questi elementi ed alla tecnica chirurgica più idonea è fondamentale analizzare le condizioni generali di salute del paziente, considerando eventuali alterazioni della stessa come ad esempio la pressione alta o problemi di cicatrizzazione o difetti della coagulazione che potrebbero influire sull’esito dell’intervento. È molto importante rispettare i consigli forniti dal chirurgo circa l’alimentazione e l’assunzione di farmaci, alcool e fumo.

LA SCELTA DEL CHIRURGO PLASTICO PER LA GLUTEOPLASTICA MINI INVASIVA

È di massima importanza scegliere con cura il chirurgo plastico che eseguirà l’intervento di gluteoplastica mini invasiva.
Ciò che distingue il dottor Giulio Maria Maggi e la sua equipe nell’intervento di addominoplastica a Torino, è:

Dalla prima visita presso la sua clinica personale AESTHETIC CLINIC di Torino, o presso gli altri centri di Milano, Roma, Asti ed Alessandria, fino alla fase di preparazione e durante tutto il periodo perioperatorio e post- operatorio sarà possibile sperimentare l'accortezza, la premura, la meticolosa attenzione ai dettagli, la cura ed i modi amichevoli del Dr. Giulio Maria Maggi. La prima visita sarà infatti un'opportunità per il Dr. Maggi di ascoltare e comprendere i desideri del paziente, esaminare e valutare le caratteristiche fisiche, ed informarlo approfonditamente sulle procedure chirurgiche e sui trattamenti alternativi, di rivedere e rispondere alle domande e permettendo così al paziente di familiarizzare con il fantastico personale, professionale, ma anch’esso amichevole e premuroso.

È di massima importanza non utilizzare farmaci antinfiammatori non steroidei ( FANS ), poiché allungano il tempo di coagulazione ed inducono il sanguinamento. È necessario contattare il chirurgo prima di assumere qualsivoglia farmaco negli ultimi 10 giorni prima dell'intervento per accertarsi che quest’ultimo non interferisca con la procedura di gluteplastica.

Come avviene la procedura di gluteoplastica mini invasiva?
Il tipo di intervento dipenderà dal procedimento scelto. Solitamente l’intervento di Gluteoplastica viene eseguito in regime ambulatoriale, con anestesia loco-regionale ed una blanda sedazione. La durata della procedura è di circa due ore.
La gluteoplastica consiste nell’aumento e rimodellamento dei glutei, mediante l’impianto di nuove protesi in gel di silicone (simili a quelle impiegate per la mastoplastica additiva) in sede sottomuscolare o parzialmente intramuscolare e/o trasferendo il tessuto adiposo prelevato da un’altra parte del corpo (lipofilling).
Nella struttura chirurgica del Dr. Maggi, Aesthetic Clinic, è situata in Lungo Dora Pietro Colletta a Torino; l’intervento chirurgico di Gluteoplastica a viene eseguito secondo un protocollo avanzato di anestesia locale più sedazione, utilizzato in diverse cliniche specializzate degli Stati Uniti dove lui ha studiato . La sala operatoria è stata validata dalla Regione Piemonte ed è una delle prime cliniche piemontesi autorizzate a praticare la Chirurgia Ambulatoriale Complessa; quest’ultima prevede l’utilizzo di protocolli di ultimissima generazione approvati dall’AICPE (Associazione Italiana di Chirurgia Plastica Estetica) ed anche dall'AAAASF (Associazione Americana per l’Accreditamento delle Strutture di Chirurgia Ambulatoriale) e soddisfa e supera i requisiti più rigorosi per la sicurezza della chirurgia ambulatoriale. Gli anestesisti sono specialisti certificati.

Come si configura il recupero ed il post-operatorio?
Dopo aver realizzato l’intervento di gluteoplastica mini invasiva a Torino presso la clinica del Dr. Giulio Maria Maggi, il paziente verrà assistito nella nostra sala di risveglio dal team infermieristico registrato ed autorizzato, che seguirà da vicino il paziente occupandosi di tutti i comfort e le necessità.
Nella maggior parte dei casi le dimissioni avverranno dopo circa un’ora. Verrà posizionato un corpetto moderatamente compressivo idoneo al compattamento dei tessuti rimodellati durante l’intervento chirurgico.
Il chirurgo della gluteoplastica mini invasiva di Torino, il Dr. Giulio Maria Maggi, raccomanda di prendersi due settimane di pausa dal lavoro e dall'attività fisica, tuttavia, su una base selezionata, potrebbe essere possibile rientrare tra 7 ed i 10 giorni. La ripresa delle attività leggere inizia tra i 10 ed i 20 giorni. Le attività fisiche più importanti possono riprendere dopo 30 gg.
Poiché tutte le suture sono riassorbibili non è necessaria la loro rimozione. Il gonfiore è generalmente presente per circa due settimane dopo la gluteoplastica, e si risolve sostanzialmente in sei settimane; la forma finale viene raggiunta circa a 2/6 mesi dopo l'intervento di gluteoplastica.

È possibile fare esercizio dopo una gluteoplastica mini invasiva?
Gli esercizi leggeri (camminata, tapis roulant) possono essere ripresi circa 10-12 giorni e quelli più vigorosi possono esser ripresi dopo circa quattro settimane.

VISITE POST-OPERATORIE

Il Dr. Maggi segue il paziente durante tutto il post-operatorio chirurgico, attraverso delle visite, totalmente gratuite, presso la sua clinica che vengono prenotate durante le prime due settimane dopo l'intervento, e poi periodicamente fino alla fine del primo anno.
Consiglierà tempi e modalità per il ritorno all'esercizio e all'attività libera, e sarà sempre disponibile a rispondere a qualsiasi domanda o a discutere di questioni riguardanti il recupero delle attività successive alla procedura chirurgica.

Le protesi glutee utilizzate per la gluteoplastica mini invasiva sono assolutamente sicure. La loro principale caratteristica, oltre alle dimensioni contenute, è la mancanza di testurizzazione. Dal momento che quando si cammina l’impianto sfrega continuamente sul muscolo grande gluteo, le protesi utilizzate per la gluteoplastica sottomuscolare sono lisce.