Rimodellare il proprio corpo dopo la gravidanza per sentirsi di nuovo a proprio agio con sé stessi.
“Il mio "ritocco da mamma" è stata l'unica cosa che ho fatto per "me" dopo aver avuto due bellissimi bambini ed è il regalo più grande che mi sono fatta. Anche mio figlio più grande ha conosciuto il " Dr. GIULIO ” per piccoli graffi e tagli. Ora insiste sul fatto che il dottor Giulio è il SUO medico, rendendolo un vero favorito della famiglia.
Paola / Torino
Avere un bambino è una delle più grandi meraviglie e gioie della vita, ma porta con sé grandi cambiamenti sotto tutti gli aspetti. Per questo potrebbe capitare dopo la gravidanza di non sentirsi più a proprio agio con il nuovo corpo: ci sono infatti una vasta gamma di modifiche fisiche che la gravidanza e l'allattamento hanno sul nostro corpo.
Per esempio, l'elasticità della pelle, in particolare del seno e dell'addome, può risultare provata dalla gravidanza e la pelle risponderà in modo diverso in ogni donna. Spesso, la pancia mostra sia la lassità dei muscoli (chiamata diastasi) sia la pelle in eccesso. Il seno può perdere volume rispetto alle dimensioni pre-gravidanza e può abbassarsi e divenire ptosico.
Tutti questi effetti possono verificarsi sia con una o più gravidanze, sia nel caso di bambini di piccole o grandi dimensioni alla nascita o con una gravidanza gemellare. Un notevole aumento di peso durante la gravidanza, o la perdita di peso nel periodo subito posteriore o un lungo ciclo di allattamento al seno sono fattori che giocano un ruolo significativo sul proprio corpo. Sia che tu abbia avuto una o più gravidanze, una gravidanza gemellare, bambini piccoli o grandi alla nascita, un notevole aumento di peso durante o una perdita dopo la gravidanza o un lungo ciclo di allattamento al seno, tutti questi fattori giocano un ruolo significativo sul tuo corpo.
L’intervento di rimodellamento post gravidanza, conosciuto anche con il più affascinante termine anglosassone Mommy makeover, descrive quell'ampia varietà di interventi disponibili per correggere i cambiamenti post-gravidanza. Il termine vuole proprio indicare la possibilità di recuperare, nel più breve tempo possibile, l’aspetto fisico che si aveva prima della gravidanza. Questo vuol dire andare a lavorare sui difetti estetici che la gravidanza ha portato con sé, attraverso interventi chirurgici, come per esempio l’addominoplastica, la mastoplastica o mastopessi, la liposuzione, che vengono realizzati tutti insieme in un unico intervento.
Bisogna anche dire che non esiste una formula standard per un restyling della mamma; ogni intervento deve essere realizzato su misura. Per questo il Dr. Giulio Maria Maggi, uno dei migliori mommy makeover di mamma a Torino, Asti ed Alessandria, sarà più che felice di incontrarti per valutare con te le varie possibilità.
Le procedure di chirurgia estetica dopo la gravidanza o qualsiasi trattamento cosmetico finalizzato alla correzione e all'annullamento delle alterazioni post-gravidanza nel corpo e nella pelle possono essere combinate o eseguite come procedure isolate.
Oltre ai cambiamenti del seno e della pancia, molte mamme notano ulteriori cambiamenti, come macchie scure sul viso (chiamate melasma), piccoli segni rossi del viso (teleangectasie), vene varicose delle gambe, peli superflui ed altri cambiamenti nella pelle del viso come l'aumento delle linee sottili e delle rughe. Per i numerosi cambiamenti fisici nella consistenza, nel colore e nel contorno che vanno da molto lievi a più significativi, sono disponibili una varietà di trattamenti, che vanno da procedure e trattamenti non chirurgici minimamente invasivi, a procedure di chirurgia plastica per i cambiamenti post-gravidanza. Il dottor Giulio Maria Maggi offre un restyling mamma su misura a Torino, Asti ed Alessandria.
Le procedure più comuni nel restyling della mamma sono quelle che riguardano l’addome ed il seno, ma ci sono molte procedure aggiuntive disponibili per riacquistare la bellezza e l'aspetto pre-gravidanza.
Per i problemi del viso, linee e rughe possono essere efficacemente affrontate con poco o nessun tempo di inattività con iniettabili o filler, come Botox ®, Radiesse ®, Neauvia Intense ®, Neauvia Intense LV ®, Neauvia Reology ®, Neauvia Lips ®, ecc. I cambiamenti di colore della pelle possono essere trattati come una "procedura della pausa pranzo" con Laser Q-Switch o Laser CO2. Le vene varicose delle gambe di piccole e medie dimensioni possono essere trattate con trattamenti laser, con la TRAP ( Phleboterapia Rigenerativa Ambulatoriale Tridimensionale ) o la Scleroterapia. La texture della pelle del viso può essere affinata, rinfrescata e abbellita con trattamenti viso, biostimolazione con Neauvia Hydro Deluxe, peeling o microdermoabrasione grazie alla medicina estetica. Le combinazioni possibili sono numerose e dipendono esclusivamente dai tuoi desideri. Dopo un'approfondita discussione sui tuoi obiettivi, il Dr. Maggi ti suggerirà un piano di trattamento per il tuo veloce e pieno recupero.
Essere una madre è estenuante quanto gratificante e la maggior parte delle mamme sviluppa qualche linea e ruga in più dopo aver partorito i figli. Linee e pieghe del viso possono essere trattate in modo sicuro ed efficace sia rilassando gli effetti muscolari (come gli "11" tra gli occhi, o le linee della fronte) con Botox® Cosmetic, o riempiendo le aree che hanno perso volume (come le pieghe naso-labiali tra la guancia e il labbro, o il labbro stesso) con Neauvia Lips ®, Neauvia Reology ®, Neauvia Intense LV ®, e Neauvia Lips ®. Si tratta di procedure con tempi di inattività nulli, quindi potrai tornare dalla tua famiglia subito dopo il trattamento. Per le mamme che stanno ancora allattando, il Dr. Giulio Maria Maggi consiglia di attendere lo svezzamento del bambino prima di qualsiasi trattamento iniettabile. Per informazioni più dettagliate su Neauvia, Radiesse o Botulino a Torino Asti ed Alessandria, segui le pagine del Dr. Maggi ai seguenti link: Botox, Acido Jaluronico, Radiesse.
I cambiamenti ormonali della gravidanza possono lasciare il segno in molti modi. Molte donne sviluppano macchie brunastre sulla fronte, sulle guance e sulle labbra. Questi scolorimenti della pelle, noti come melasma o cloasma, sono il risultato dell'estrogeno e del progesterone circolanti e possono persistere molto tempo dopo il parto. La luce pulsata intensa (IPL) e la terapia laser possono essere utilizzate per ridurre al minimo o cancellare queste decolorazioni con tempi di fermo minimi o nulli.
Inoltre, i peli indesiderati nell'area bikini, gambe, ascelle, stomaco, labbra, mento e viso possono anche diventare più abbondanti dopo la gravidanza, a causa della “tempesta ormonale “ I trattamenti di epilazione laser possono ridurre o eliminare la necessità di depilarsi o radersi.
Durante la gravidanza, il tuo corpo sperimenta un aumento della circolazione per fornire un flusso sanguigno extra al tuo bambino e, man mano che il bambino cresce, le gambe e i piedi possono gonfiarsi e alcune vene profonde e superficiali delle gambe possono dilatarsi e sporgere. Le vene di piccole e medie dimensioni, comprese le vene varicose e altri segni vascolari rossi, blu o viola delle gambe, possono essere trattate con la TRAP, il laser, l’ozonoterapia o la scleroterapia (piccole iniezioni direttamente nelle vene) per ridurre al minimo o cancellare queste antiestetiche macchie. Il trattamento laser delle vene varicose e la scleroterapia sono procedure con tempi di inattività nulli con un disagio minimo o nullo.
I cambiamenti ormonali durante la gravidanza possono aumentare sia il pigmento della pelle che la produzione di olio e spesso producono cambiamenti nella carnagione. Dopo la gravidanza, anche le numerose esigenze di cura dei tuoi figli possono mettere a dura prova la tua pelle. Per le mamme impegnate, un regime di cura della pelle a casa aggiunge poco tempo alla routine quotidiana e servirà come base su cui costruire una pelle bella e più giovane. L'aggiunta di trattamenti di medicina estetica può migliorare notevolmente i risultati di una routine di cura della pelle. I trattamenti che puliscono, eliminano le impurità, rimuovono gli strati esterni della pelle, idratano e ripristinano l'equilibrio, includono trattamenti per il viso, biostimolazione, microdermoabrasione, dermaplaning e peeling. La microdermoabrasione e i peeling chimici superficiali sono i trattamenti "lunchtime" più efficaci nel processo di esfoliazione, rimuovendo le cellule morte della barriera cutanea più superficiali e promuovendo una maggiore stimolazione della produzione di collagene, il rinnovamento e la crescita delle cellule della pelle sane e un più rapido assorbimento dei prodotti nutrienti per la cura della pelle. Eseguiti insieme a un trattamento viso , questi trattamenti sono lenitivi e ringiovanenti e ti lasciano immediatamente un aspetto e una sensazione di aumento della luminosità, Trattamenti per il viso e peeling possono anche essere combinati con foto-facciali a luce pulsata intensa (IPL) e la terapia fotodinamica, che tratteranno capillari rotti, macchie rosse e altre macchie della pelle. Questi trattamenti sono lenitivi e ringiovanenti e ti lasciano immediatamente un aspetto e una sensazione di splendore e freschezza.
Dopo quanto posso si potrà tornare alla vita quotidiana e alla propria famiglia? Quanto dura il recupero post operatorio? La maggior parte delle mamme non ha il lusso di un lungo periodo di recupero dopo la chirurgia plastica e viene sempre suggerito un piano di trattamento che ti riporti velocemente alla vita familiare e, cosa altrettanto importante, alla tua vita, il più rapidamente possibile.
La maggior parte delle donne è in grado di tornare alle normali attività tra cui lavoro, allenamento e cura dei bambini circa una settimana dopo la mastoplastica additiva, o la Mastopessi, e tra i dieci giorni e le due settimane dopo l'intervento chirurgico al seno e/o addominoplastica.
Il Dr. Giulio Maria Maggi raccomanda almeno sei mesi affinché il tuo corpo si riprenda prima di prendere in considerazione qualsiasi intervento di chirurgia plastica.
La Mastoplastica Additiva o la Mastopessi, l sollevamento del seno devono essere eseguiti non prima di tre mesi dopo la cessazione dell'allattamento al seno.
Presso la clinica del Dottor Maggi a Torino, ci preoccupiamo del recupero post operatorio del mommy makeover, perché sappiamo che la maggior parte delle mamme non ha il lusso di un lungo periodo di recupero. Per questo motivo cerchiamo sempre di suggerire un piano di trattamento che permetta alla paziente di ritornare alla propria vita il più rapidamente possibile.
“ La mia esperienza con il Dottor Maggi ed il suo staff ha reso ovvio che non avrei mai potuto prendere in considerazione un altro chirurgo plastico! Ho fatto diverse consultazioni con altri chirurghi plastici per rimediare ai miei difetti comparsi dopo la gravidanza, e posso dire che prima di fare qualsiasi scelta bisogna andare a conoscere il Dottor Maggi”
— - Elisabetta / AstiDott. Giulio Maria Maggi - P.iva 01253320095 - CF: MGGGLI68E12A166M | Sede Legale: Via Lungo Dora Pietro Colletta, 67 - Torino – Cap: 10153 – Email Pec: giulio.maggi@to.omceo.it | Ordine medico di Torino N°20595