Ginecomastia Uomo Riduzione della mammella maschile

La Ginecomastia è la riduzione del seno nell’uomo, in quei casi in cui si crea un anomalo sviluppo delle dimensioni delle mammelle. Con questa procedura chirurgica sarà possibile recuperare un seno e un torace più consono alle proprio esigenze. Basta una procedura per aiutarti a recuperare la fiducia in te stesso.

FOTO GINECOMASTIA PRIMA E DOPO

Queste immagini prima e dopo rappresentano i pazienti reali del Dr. Giulio Maria Maggi. Ti aiuteranno a comprendere le varie opzioni e ti permetteranno di fissare obiettivi realistici per il tuo intervento chirurgico. Fare clic su un paziente per i dettagli del caso specifico.

I risultati del mio intervento di ginecomastia sono fantastici! Ho migliorato il mio aspetto piu dei pazienti estremi che guardavo nei reality show. Raccomando il Dr. Giulio Maria Maggi a chiunque sia seriamente interessato alla chirurgia plastica”.

Paolo / Milano

PRENOTA UNA CONSULENZA

Si parla di ginecomastia quando vi è un ingrossamento del tessuto mammario maschile (per cause non tumorali). Può essere asimmetrica, ossia presentarsi in una mammella più di un’altra o interessare entrambe le mammelle.

LA GINECOMASTIA FALSA

.

Si parla di ginecomastia falsa quando vi è un aumento del tessuto adiposo che crea un aumento del volume mammario negli uomini ma non del tessuto mammario. In questi casi si interviene con una liposcultura per risolvere il problema. Sarà sempre il Dottor Maggi, che dopo una prima visita e le dovute analisi consiglierà l’intervento e la miglior procedura.

LE CAUSE DELLA GINECOMASTIA

Le principali cause della ginecomastia riguardano gli squilibri ormonali, ovvero da una maggiore concentrazione di estrogeni rispetto al testosterone. Il testosterone è l’ormone incaricato di alcuni tratti come la massa muscolare e la peluria, mentre gli estrogeni si occupano di tratti come lo sviluppo del seno. Entrambi gli ormoni si trovano sia negli uomini che nelle donne, ma normalmente è il testosterone in quantità maggiore negli uomini e gli estrogeni nelle donne. Nel caso della ginecomastia vi è un un aumento del volume mammario per una minore produzione di testosterone, aumentata produzione di estrogeni o entrambi. Le cause dello squilibrio ormonale possono essere naturali, causate da farmaci o dall’abuso di sostanze come l’alcool, o la presenza di alcune condizioni di salute che alterano l’equilibrio ormonale. Esistono casi anche di ginecomastia fisiologica come nel caso della ginecomastia puberale, che appare nell’età dello sviluppo e che nella maggior parte dei casi si risolve da sola, o la ginecomastia senile che appare appunto durante la vecchiaia.

I sintomi

I sintomi principali sono l’aumento del seno degli uomini, dovuto all’ingrossamento del tessuto mammario. Può insorgere anche la presenza di dolore in uno o entrambi i seni.