La mastopessi, chiamata anche comunemente lifting del seno, è un intervento di chirurgia estetica che permette di correggere l’abbassamento, la perdita di volume e la forma del seno.
Queste immagini prima e dopo rappresentano i pazienti reali del Dr. Giulio Maria Maggi. Ti aiuteranno a comprendere le varie opzioni e ti permetteranno di fissare obiettivi realistici per il tuo intervento chirurgico. Fare clic su un paziente per i dettagli del caso specifico.
“La mia esperienza con il Dr. Maggi ed il suo stupendo staff ha reso ovvio che non avrei mai dovuto prendere in considerazione un altro chirurgo plastico! Ho fatto diverse consultazioni con altri chirurghi estetici per una procedura di sollevamento del seno prima di fare la scelta indiscutibile di affidarmi al Dr. Maggi.”
Lucia / Torino
La Mastopessi è l’operazione che si realizza in seguito alla ptosi mammaria delle donne, ovvero il seno cadente, per risollevare e riempire il seno.
La caduta e la perdita di volume del seno porta anche ad altre conseguenze: le areole possono allargarsi e la pelle del seno può allungarsi e diventare sottile ed anelastica. Anche mammelle svuotate, cadenti o non di forma ideale possono essere presenti fin dalle prime fasi dello sviluppo del seno. Se l'abbassamento, la perdita di volume e la forma del seno insoddisfacente si sono sviluppati dopo il parto, in seguito al cambiamento di peso, nel tempo, o se è sempre stato presente, dovrebbe essere presa in considerazione la correzione con il sollevamento del seno. La posizione bassa dell'areola del capezzolo può essere elevata, le areole più grandi possono essere ridotte e rese più proporzionate, la ghiandola mammaria esistente può essere sollevata in una posizione più ideale e l'intero seno può essere rassodato e rimodellato per restituire al seno stesso un aspetto più attraente, proporzionato e bello.
Il ripristino del volume nel polo superiore della mammella (la regione sopra il capezzolo) può essere ottenuto in molti casi con la ghiandola mammaria esistente; quando si è verificata una perdita di volume più significativa, in particolare dopo una gravidanza o un calo ponderale, può essere indicato il lipofilling (trapianto di grasso) oppure l’utilizzo delle protesi mammarie per recuperare il volume perso (lipofilling - mastopessi-mastoplastica additiva).
In determinate circostanze, le sole protesi mammarie possono essere sufficienti per ottenere il risultato desiderato, tuttavia quando sono necessari miglioramenti significativi nella posizione, nel tono e nella forma, la mastopessi è spesso la scelta migliore per raggiungere gli obiettivi desiderati.
Le cause della caduta del seno spesso sono parte del processo di invecchiamento, a cui però possono influire diversi fattori tra cui per esempio il fumo di sigarette, l’aver avuto diverse gravidanze o cambi importanti di peso.
La scelta del chirurgo per la mastoplastica fa veramente la differenza. Dalla valutazione iniziale, alla pianificazione ed attraverso l'intervento chirurgico, una mastopessi è molto più che semplicemente ridurre la pelle in eccesso e rassodare la mammella. È un processo molto delicato, estetico e veramente scultoreo che richiede visione artistica, vasta esperienza e finezza tecnica per ottenere i risultati più belli.
Prendendo in considerazione tutte queste variabili, il Dr. Giulio Maria Maggi, un chirurgo di mastoplastica additiva a Torino Milano, Asti ed Alessandria, ti aiuterà a consigliarti riguardo alla migliore procedura di Mastopessi, o combinazione di procedure, per raggiungere i tuoi obiettivi più unici.
La pianificazione dell’intervento di mastopessi, o lifting del seno, inizia con una discussione approfondita ed un attento esame in modo da poter accontentare le tue richieste in accordo con le tue esigenze fisiche, al fine di stabilire il miglior approccio tecnico per il tuo specifico caso. Essendo esperto non solo nell'esecuzione delle tecniche più moderne, ma pure nel loro sviluppo e miglioramento, il Dr. Giulio Maria Maggi ti raccomanderà la procedura più corretta che permetterà il raggiungimento dei tuoi obiettivi e del migliore risultato possibile di mastopessi, con le più corte incisioni chirurgiche possibili.
Esistono diverse varietà di caduta del seno, perdita di volume e tono insufficiente, ed un'altrettanto ampia gamma di obiettivi individuali per la correzione. Pertanto, ogni procedura di mastopessi con il Dr. Maggi, è personalizzata in modo univoco e adattata specificamente sia all'anatomia che alle richieste del paziente.
Le scelte di incisione del sollevamento del seno variano a seconda del grado di perdita di volume, della posizione della mammella e del capezzolo, dell'elasticità della pelle e del ripristino o meno del volume in concomitanza con le protesi mammarie.
La chirurgia del seno può essere eseguita utilizzando solo tessuti nativi o con l'aggiunta di volume utilizzando del grasso mediante il lipofilling, o delle protesi mammarie per ripristinare una forma più giovane e naturale.
“La chirurgia del sollevamento del seno è un processo unicamente creativo e scultoreo. Il ripristino della posizione giovanile, il miglioramento del tono e del turgore della pelle, il ripristino della proiezione e il rimodellamento artistico del seno sono tutti elementi essenziali per ottenere i risultati più belli. Ancora più gratificante dell'aspetto bello ed equilibrato che si può ottenere è l'enorme miglioramento del modo in cui le persone si sentono”.
Dott. Giulio Maria MaggiCirca due settimane prima dell'intervento di lifting del seno, farai una visita preoperatoria completa presso i nostri centri. Riceverai un elenco completo di cose da fare e cose da evitare. Ti verranno fornite le prescrizioni per i farmaci da assumere nel postoperatorio e verranno riviste le istruzioni pre e postoperatorie. Le eventuali domande rimaste potranno essere risolte durante questa visita. Verranno richiesti gli esami di laboratorio/analisi del sangue di routine e qualsiasi studio di imaging mammario (adeguato all'età e all'anamnesi passata) a seconda dei casi.
Eseguito esclusivamente dal Dr. Maggi e dalla sua Equipe, la procedura viene eseguita in anestesia generale, somministrata da un anestesista certificato. La durata della procedura è di circa tre ore.
Dopo l’intervento di mastopessi, sarai assistita dalle infermiere nella sala di risveglio. Verrai trattenuta in clinica la prima notte e dimessa a casa con un accompagnatore o un parente la mattina successiva, quando sarai completamente sveglia ed a tuo agio.
Il Dr. Maggi consiglia di prendersi una settimana di pausa dal lavoro o da un'attività faticosa, anche se in alcune circostanze un ritorno a "lavori leggeri" può essere possibile dopo appena quattro o cinque giorni. Non sarà necessaria la rimozione delle suture, poiché le suture sono posizionate sotto la pelle e sono riassorbibili. I tubi di drenaggio in aspirazione continua verranno rimossi tra tre e cinque giorni dopo la procedura. Un reggiseno speciale postoperatorio ti verrà fatto indossare prima della dimissione e non potrai rimuoverlo per le prime settimane; dopo di che verrà utilizzato un reggiseno sportivo. Reggiseni regolari e top da bagno possono essere indossati dopo tre o quattro settimane. L'assestamento dei seni alla loro forma finale è a circa 12 settimane dopo l’intervento.
Il ritorno a esercizi leggeri (camminata, tapis roulant, cyclette) inizia da cinque a sette giorni e un esercizio più vigoroso riprende a tre settimane (l'esercizio del torace può essere ripreso dopo circa sei settimane se saranno state utilizzate le protesi mammarie)
Il Dr. Maggi ti rivedrà più volte presso la sua clinica, durante le prime due settimane dopo l'intervento, e poi periodicamente fino alla fine del primo anno. Ti consiglierà sui tempi di ritorno all'esercizio e all'attività libera, e sarà sempre disponibile a rispondere a qualsiasi domanda o a discutere di questioni riguardanti il recupero e le attività successive alla procedura chirurgica.
La pianificazione dell’intervento di mastopessi inizia con una discussione approfondita ed un attento esame in modo da poter accontentare le tue richieste in accordo con le tue esigenze fisiche, al fine di stabilire il miglior approccio tecnico per il tuo specifico caso.
Essendo esperto non solo nell'esecuzione delle tecniche più moderne, ma pure nel loro sviluppo e miglioramento, il Dr. Giulio Maria Maggi ti raccomanderà la procedura che permetterà il raggiungimento dei tuoi obiettivi e del migliore risultato possibile di mastopessi, con le più corte incisioni chirurgiche possibili.
La ptosi (discesa) della mammella è caratterizzata e classificata in quattro diverse tipologie, al fine di formulare la migliore tecnica di ri sollevamento del seno:
Oltre ai fattori sopra elencati, vi sono questi, che devono essere presi in considerazione quando si sceglie il miglior approccio alla mastopessi:
• Nelle forme più lievi è opportuna una mastopessi periareolare con incisione confinata all'areola
In alcuni casi con cedimento più moderato in cui verranno utilizzate anche delle protesi mammarie, può essere appropriato anche l'approccio periareolare. Nelle situazioni in cui l'abbassamento del seno è moderato e sono necessari ulteriori rimodellamenti del cono mammario, elevazione e ripristino della proiezione, una mastopessi circumverticale, con un'incisione a lecca-lecca attorno all'areola ed una cicatrice verticale al di sotto di essa, produrrà la forma più piacevole.
Nei casi di cedimento e di perdita di volume più gravi, in cui è richiesto più "sollevamento", può essere indicata una maggiore conizzazione della ghiandola e quindi una tecnica di sollevamento della mammella che contempla un'incisione periareola, una incisione che progredisce verticalmente ed un'incisione limitata all'interno della solco mammario. In ogni caso, verrà SEMPRE intrapreso solo l'approccio incisionale più minimale, al fine di ottenere i migliori risultati.
Se si desidera un volume mammario maggiore, in particolare nel ripristino del polo superiore della mammella, nella regione sopra il capezzolo, che, solitamente, tende a perdere volume e proiezione dopo il parto o dopo la perdita di peso, una mastopessi può essere combinata con la mastoplastica additiva, mediante il posizionamento di protesi mammarie per migliorare ulteriormente la forma e l’equilibrio delle mammelle.
“Un eccellenza... complimenti al dott. Maggi, un vero mago della chirurgia plastica estetica .. l'intervento di sostituzione protesi e mastopessi è perfetto .. ha fatto un capolavoro .. ora ho un seno che adoro .. armonico, morbido, ben proporzionato, simmetrico, a forma di goccia... ora si che sembra naturale.. È un mago anche con il filler !!! Mi ha ridisegnato le labbra che non avevo più !!! Mi ha fatto sparire delle rughe che odiavo !!! Un risultato stupefacente... Mi sono commossa !!! Mi ha tolto almeno15 anni !! A volte mille parole non bastano per esprimere quello che si prova .. Grazie dott. MAGGI“
- Elisa F -“Ho deciso di soppormi ad un intervento di mastopessi, dato il mio seno cadente a causa di un dimagrimento di 35 chili. Durante la prima visita il dottore si è subito mostrato molto comprensivo, empatico ed esplicativo, ha risposto a tutti i miei dubbi e alle mie domande nel migliore dei modi e ha pensato all'intervento adatto a me. L'intervento si è svolto in una clinica privata, dove tutto il personale era il massimo della gentilezza, disponibilità e professionalità. La ripresa è stata velocissima, avevo solo qualche fastidio durante la prima settimana, ma ho sempre potuto svolgere le mie normali attività senza alcun problema. A distanza di tre settimane dall'intervento il mio seno è già meraviglioso, del tutto naturale, rifarei questa scelta un milione di volte e se avete qualche dubbio ve lo consiglio vivamente, perché ne vale assolutamente la pena! Sia il dottore che Veronica, la ragazza che accompagna, sono sempre stati disponibili e non avrei mai potuto chiedere di meglio. Sono felicissima!“
- GiuliaZaoner -“ Ringrazierò sempre il Dott. Maggi per la sua umanità, competenza e professionalità. Rivolgendomi a lui sapevo di essere in buone mani. Mi ha saputo consigliare un intervento adatto a me che mi ha restituito la bellezza e la sicurezza! Grazie anche a tutto lo staff soprattutto a Veronica sempre disponibile e gentile. Grazie di cuore“
- Lidia / Alessandria -Dott. Giulio Maria Maggi - P.iva 01253320095 - CF: MGGGLI68E12A166M | Sede Legale: Via Lungo Dora Pietro Colletta, 67 - Torino – Cap: 10153 – Email Pec: giulio.maggi@to.omceo.it | Ordine medico di Torino N°20595