MASTOPESSI O LIFTING DEL SENOA TORINO, MILANO ASTI ED ALESSANDRIA

La mastopessi, chiamata anche comunemente lifting del seno, è un intervento di chirurgia estetica che permette di correggere l’abbassamento, la perdita di volume e la forma del seno.

IMMAGINI MASTOPESSI PRIMA E DOPO

Queste immagini prima e dopo rappresentano i pazienti reali del Dr. Giulio Maria Maggi. Ti aiuteranno a comprendere le varie opzioni e ti permetteranno di fissare obiettivi realistici per il tuo intervento chirurgico. Fare clic su un paziente per i dettagli del caso specifico.

“La mia esperienza con il Dr. Maggi ed il suo stupendo staff ha reso ovvio che non avrei mai dovuto prendere in considerazione un altro chirurgo plastico! Ho fatto diverse consultazioni con altri chirurghi estetici per una procedura di sollevamento del seno prima di fare la scelta indiscutibile di affidarmi al Dr. Maggi.”

Lucia / Torino

PRENOTA UNA CONSULENZA

La Mastopessi è l’operazione che si realizza in seguito alla ptosi mammaria delle donne, ovvero il seno cadente, per risollevare e riempire il seno.

La caduta e la perdita di volume del seno porta anche ad altre conseguenze: le areole possono allargarsi e la pelle del seno può allungarsi e diventare sottile ed anelastica. Anche mammelle svuotate, cadenti o non di forma ideale possono essere presenti fin dalle prime fasi dello sviluppo del seno. Se l'abbassamento, la perdita di volume e la forma del seno insoddisfacente si sono sviluppati dopo il parto, in seguito al cambiamento di peso, nel tempo, o se è sempre stato presente, dovrebbe essere presa in considerazione la correzione con il sollevamento del seno. La posizione bassa dell'areola del capezzolo può essere elevata, le areole più grandi possono essere ridotte e rese più proporzionate, la ghiandola mammaria esistente può essere sollevata in una posizione più ideale e l'intero seno può essere rassodato e rimodellato per restituire al seno stesso un aspetto più attraente, proporzionato e bello.

Il ripristino del volume nel polo superiore della mammella (la regione sopra il capezzolo) può essere ottenuto in molti casi con la ghiandola mammaria esistente; quando si è verificata una perdita di volume più significativa, in particolare dopo una gravidanza o un calo ponderale, può essere indicato il lipofilling (trapianto di grasso) oppure l’utilizzo delle protesi mammarie per recuperare il volume perso (lipofilling - mastopessi-mastoplastica additiva).

In determinate circostanze, le sole protesi mammarie possono essere sufficienti per ottenere il risultato desiderato, tuttavia quando sono necessari miglioramenti significativi nella posizione, nel tono e nella forma, la mastopessi è spesso la scelta migliore per raggiungere gli obiettivi desiderati.

Quali sono le cause della caduta del seno?

Le cause della caduta del seno spesso sono parte del processo di invecchiamento, a cui però possono influire diversi fattori tra cui per esempio il fumo di sigarette, l’aver avuto diverse gravidanze o cambi importanti di peso.

New York Magazine Bazaar Magazine Dujour Magazine New York Times Magazine Allure Magazine Vogue Magazine New beauty Magazine

Interventi per la caduta del seno

Esistono diverse varietà di caduta del seno, perdita di volume e tono insufficiente, ed un'altrettanto ampia gamma di obiettivi individuali per la correzione. Pertanto, ogni procedura di mastopessi con il Dr. Maggi, è personalizzata in modo univoco e adattata specificamente sia all'anatomia che alle richieste del paziente.

Cosa determina il tipo di incisione?

Le scelte di incisione del sollevamento del seno variano a seconda del grado di perdita di volume, della posizione della mammella e del capezzolo, dell'elasticità della pelle e del ripristino o meno del volume in concomitanza con le protesi mammarie.

Si possono usare anche le protesi mammarie?

La chirurgia del seno può essere eseguita utilizzando solo tessuti nativi o con l'aggiunta di volume utilizzando del grasso mediante il lipofilling, o delle protesi mammarie per ripristinare una forma più giovane e naturale.

Il messaggio del Dr. Maggi a coloro che prendono in considerazione le protesi mammarie

“La chirurgia del sollevamento del seno è un processo unicamente creativo e scultoreo. Il ripristino della posizione giovanile, il miglioramento del tono e del turgore della pelle, il ripristino della proiezione e il rimodellamento artistico del seno sono tutti elementi essenziali per ottenere i risultati più belli. Ancora più gratificante dell'aspetto bello ed equilibrato che si può ottenere è l'enorme miglioramento del modo in cui le persone si sentono”.

Dott. Giulio Maria Maggi
American Society of Plastic Surgeons The American Board of Plastic Surgery, Inc American Board of Medical Specialties The American Society for Aesthetic Plastic Surgery The American Board of Surgery American College of Surgeons American Academy of Pediatrics Northeastern Society of Plastic Surgeons ​New York Regional Society of Plastic Surgeons

La pianificazione dell’intervento di mastopessi inizia con una discussione approfondita ed un attento esame in modo da poter accontentare le tue richieste in accordo con le tue esigenze fisiche, al fine di stabilire il miglior approccio tecnico per il tuo specifico caso.

Essendo esperto non solo nell'esecuzione delle tecniche più moderne, ma pure nel loro sviluppo e miglioramento, il Dr. Giulio Maria Maggi ti raccomanderà la procedura che permetterà il raggiungimento dei tuoi obiettivi e del migliore risultato possibile di mastopessi, con le più corte incisioni chirurgiche possibili.

Quali sono i diversi tipi di interventi di mastopessi o lifting del seno?

Esistono diverse tipologie di interventi di mastopessi, o lifting del seno, che verranno realizzati a seconda delle condizione da trattare. Durante la visita con il Dottor Maggi verranno esaminate tutte le diverse possibilità insieme al paziente e dopo analisi, esami e valutazioni specifiche verrà scelta l’opzione più adatta al singolo caso.
  • Mastopessi periareolare - Mastopessi "a ciambella" con incisione solo intorno all'areola;
  • Mastopessi circumverticale - Lifting del seno "Lollipop", o lifting del seno con cicatrice corta, con un'incisione intorno all'areola ed una verticale;
  • Wise-Pattern Mastopessi - Mastopessi a "T invertita", con un'incisione intorno all'areola, una linea verticale alla piega sottomammaria ed una linea orizzontale;
  • Mastopessi additiva - qualsiasi sollevamento del seno eseguito in combinazione con l'aumento del seno con protesi mammarie.

Quali sono i diversi modi in cui la caduta del seno è caratterizzata e classificata?

La ptosi (discesa) della mammella è caratterizzata e classificata in quattro diverse tipologie, al fine di formulare la migliore tecnica di ri sollevamento del seno:

  • Ptosi ghiandolare o pseudoptosi:
    La ghiandola mammaria si abbassa sotto la piega sottomammaria, ma l'areola ed il capezzolo sono posizionati sopra il solco mammario
  • Ptosi di I grado:
    Sia la ghiandola che il capezzolo si abbassano leggermente al di sotto del solco mammario
  • Ptosi di II grado II :
    Ghiandola e capezzolo si abbassano in modo più significativo al di sotto del solco mammario
  • Ptosi di III grado:
    La forma più grave, ritroviamo sia l’areola sia il capezzolo abbassati nella parte più bassa del seno cadente.

Quali sono i fattori che determinano il tipo di lifting del seno?

Oltre ai fattori sopra elencati, vi sono questi, che devono essere presi in considerazione quando si sceglie il miglior approccio alla mastopessi:

  • Anelasticità della cute della mammella
  • Dimensione areolare
  • Densità ghiandolare
  • Forma generale della mammella
  • Grado di deflazione

• Lieve cedimento della mammella

• Nelle forme più lievi è opportuna una mastopessi periareolare con incisione confinata all'areola

Cedimento della mammella di grado moderato

In alcuni casi con cedimento più moderato in cui verranno utilizzate anche delle protesi mammarie, può essere appropriato anche l'approccio periareolare. Nelle situazioni in cui l'abbassamento del seno è moderato e sono necessari ulteriori rimodellamenti del cono mammario, elevazione e ripristino della proiezione, una mastopessi circumverticale, con un'incisione a lecca-lecca attorno all'areola ed una cicatrice verticale al di sotto di essa, produrrà la forma più piacevole.

Grave cedimento mammario

Nei casi di cedimento e di perdita di volume più gravi, in cui è richiesto più "sollevamento", può essere indicata una maggiore conizzazione della ghiandola e quindi una tecnica di sollevamento della mammella che contempla un'incisione periareola, una incisione che progredisce verticalmente ed un'incisione limitata all'interno della solco mammario. In ogni caso, verrà SEMPRE intrapreso solo l'approccio incisionale più minimale, al fine di ottenere i migliori risultati.

Aggiungere volume durante una mastopessi

Se si desidera un volume mammario maggiore, in particolare nel ripristino del polo superiore della mammella, nella regione sopra il capezzolo, che, solitamente, tende a perdere volume e proiezione dopo il parto o dopo la perdita di peso, una mastopessi può essere combinata con la mastoplastica additiva, mediante il posizionamento di protesi mammarie per migliorare ulteriormente la forma e l’equilibrio delle mammelle.