La Mastoplastica riduttiva è l’intervento che permette la riduzione del seno di grandi dimensioni. Durante l’intervento vengono eliminati diversi tessuti (adiposi, ghiandolari e cutanei) per diminuire il volume del seno.
“La mia esperienza con il Dr. Maggi ha chiamato la mia vita. Il mio intervento di mastoplastica ha aumentato la mia autostima e mi ha infuso una grande fiducia che non provavo da anni”
Lucia / Torino
La mastoplastica riduttiva è l’intervento che permette la riduzione del seno.Le mammelle ingrandite, o ipertrofia mammaria , possono essere di natura evolutiva, essendo presenti fin dalla tenera età. L'ingrossamento del seno può verificarsi anche a causa della gravidanza o dell'aumento del peso.
Spesso si evidenzia un abbassamento o cedimento mammario, così come un allargamento areolare. Quando le mammelle divengono molto grandi compaiono manifestazioni fisiche che possono includere dolore al collo ed alla schiena, scanalatura delle spalle dovute alle spalline del reggiseno e irritazione sotto le mammelle, in particolare nei climi più caldi.
Alcune donne sono soddisfatte dalla forma e dall’ equilibrio del loro seno ma desiderano solo una diminuzione del volume, altre invece desiderano un sollevamento, una maggior proiezione, una riduzione areolare, una postura migliore, la capacità di adattarsi più facilmente a vestiti e costumi da bagno e la sicurezza acquisita dall'aumento dell'armonia del seno e del corpo.
L'intervento di mastoplastica riduttiva deve essere completamente personalizzato in base alle dimensioni, alla forma, alle proporzioni del corpo e ai tuoi unici desideri. Durante ogni intervento di mastoplastica riduttiva, il Dr. Giulio Maria Maggi prende in considerazione ogni aspetto della tua anatomia, proporzione corporea e obiettivi per ottenere i migliori risultati . Non esiste una unica tecnica chirurgica di mastoplastica riduttiva che possa essere applicata a tutti.
Il Dr. Giulio Maria Maggi prende in considerazione ogni aspetto della tua anatomia, proporzione corporea e obiettivi quando consiglia le migliori tecniche di riduzione della mammella per ottenere i migliori risultati
L’anatomia e le richieste di ogni singolo paziente sono uniche, così come ogni chirurgo plastico è diverso dagli altri. Nello sforzo di ottenere in sicurezza i risultati migliori , la scelta del miglior chirurgo per la mastoplastica riduttiva è molto importante. Il Dr. Giulio Maria Maggi possiede una vasta esperienza nella mastoplastica riduttiva, coniugata con una visione estetica, straordinaria finezza, standard di sicurezza superiori, uno staff caloroso e meraviglioso ed una passione per il raggiungimento dei risultati migliori per ogni paziente. IL Dottor Maggi esegue l’operazione di mastoplastica riduttiva nella sua sede di Torino, Asti, Alessandri, Roma e Milano.
“Raggiungere i migliori risultati con la mastoplastica riduttiva dipende sia dalla forma sia dalle dimensioni. L'arte della mastoplastica riduttiva è scultorea; le mammelle devono essere belle, naturali e proporzionate, non solo ridotte in volume. L'equilibrio che può essere raggiunto può avere un enorme impatto non solo sul tuo aspetto, ma anche su come ti senti”
Dott. Giulio Maria MaggiNegli ultimi anni c'è stata una notevole evoluzione nella teoria e nella tecnica della mastoplastica riduttiva.
Nei decenni passati, la tecnica chirurgica per la mastoplastica riduttiva a "T invertita", con un'incisione posta nel solco mammario, era l'unico metodo per ridurre le dimensioni della mammella e poteva risultare abbastanza invasiva. Al giorno d’oggi esistono una vasta gamma di nuove tecniche chirurgiche per ottimizzare la mastoplastica riduttiva. Prima di procedere all’intervento sarà possibile realizzare un'approfondita valutazione e confronto presso la Clinica del Dottor Maggi a Torino, per valutare le diverse opzioni chirurgiche di mastoplastica riduttiva, utilizzando le tecniche più moderne e personalizzate.
Combinando i requisiti fisici specifici ed i desideri individuali, è possibile selezionare le migliori tecniche di mastoplastica riduttiva. Le tecniche specifiche ed i modelli di incisione sono infine formulati sul previsto equilibrio finale tra il "fondamento" del seno, costituito da ghiandola mammaria e tessuti molli, e le proprietà elastiche e le dimensioni del "reggiseno cutaneo". Solo con il massimo rispetto per questa relazione è possibile ottenere la forma del seno più bella e naturale e ottenere i migliori risultati dalla mastoplastica riduttiva.
L’intervento di mastoplastica riduttiva si realizza in anestesia generale e pertanto sarà necessaria una notte di ricovero post operazione, sia per monitorare lo stato del paziente ma anche il drenaggio del seno e lo smaltimento dei farmaci.
Il dolore al seno viene zittito dai farmaci post operatori e il gonfiore potrebbe durare una settimana dal post-operatorio per poi piano piano iniziare a svanire.
Il ritorno al lavoro è previsto tra la prima e le seconda settimana post operatoria, a seconda del tipo di lavoro, la ripresa dell’attività sportiva dopo circa 3-4 settimane.
Le cicatrici invece potrebbero rimanere di un colore intenso per alcune settimane: sarà necessario aspettare 2-3 mesi perché inizino a divenire meno visibili.
Così come nel caso della Mastoplastica Additiva, anche nella Mastoplastica riduttiva si richiederà l’utilizzo di un corpetto post operatorio; il normale reggiseno potrà essere riutilizzato dopo 4 settimane dall’intervento.
“"Non posso credere ai miei occhi. Il dottor Maggi aveva fatto qualcosa che TUTTI gli altri chirurghi mi avevano detto che non era possibile. Ha reso l'impossibile, possibile Non potevo credere che abbia preso una possibilità e l'abbia trasformata nella mia realtà! Gli sarò per sempre grato per aver corretto il mio seno asimmetrico e avermi reso così felice".”
— — NS / Torino —“Non potevo più condannarmi ad una vita di insicurezza e brutti reggiseni imbottiti. Ho iniziato a ricercare tra i migliori chirurghi plastici, a partire dalle recensioni di google e dei siti di chirurgia plastica. Dopo aver esaminato centinaia di siti e di immagini, mi sono convinta che il mio chirurgo sarebbe stato il Dr.Giulio Maria Maggi..”
—Le donne che hanno un seno grande con o senza ptosi, sono le candidate alla mastoplastica riduttiva.
Occasionalmente. Devono essere presenti e ben documentati sintomi significativi che hanno fallito le misure conservative (ortopediche, chiropratiche, fisioterapiche, dermatologiche).
Le incisioni per la mastoplastica riduttiva possono essere periareolare (attorno all'areola), circumverticali (a forma di lecca-lecca) o a T rovesciata. Sono sempre preferiti modelli di incisione corta; il tipo e la lunghezza dell'incisione sono personalizzati su base individuale.
La mastoplastica riduttiva riduce le dimensioni del seno e lo risolleva. L’aumento del peso o la successiva gravidanza possono avere un effetto sul volume, mentre gli effetti gravitazionali possono influire sul suo abbassamento.
Il ritorno al lavoro dopo la mastoplastica riduttiva è spesso da cinque a sette giorni.
Il cardio leggero può essere ripreso 7 giorni dopo la mastoplastica riduttiva, l'allenamento della forza, necessita invece di due settimane. Il cardio ad alto impatto (corsa) con un reggiseno molto sostenitivo è consentito 6 settimane dopo la riduzione del seno.
La maggior parte delle tecniche utilizzate dal Dr. Giulio Maria Maggi per la mastoplastica riduttiva mantengono la continuità della ghiandola mammaria con il dotto lattifero principale, quindi è probabile che l'allattamento al seno sia possibile dopo la riduzione del seno.
Dopo la riduzione del seno è possibile una diminuzione della sensibilità del capezzolo o di altre aree del seno o del capezzolo. Sebbene sia un risultato raro, questo ha poco a che fare con i modelli di incisione; la quantità di tessuto mammario rimossa e la tecnica di riduzione hanno una maggiore influenza sulla sensazione.
Oltre ad un'attenta valutazione fisica, uno dei fattori più cruciali nell’intervento di mastoplastica riduttiva è capire i tuoi specifici desideri. Il Dr. Maggi ascolterà attentamente i tuoi obiettivi e le tue preferenze durante la tua prima visita. Tornerai per un'altra visita in studio qualche settimana prima del tuo intervento, durante la quale rivedrete insieme il vostro progetto. Durante questa visita ti saranno fornite istruzioni e prescrizioni mediche, ti saranno prescritti esami ematochimici di routine preparatoria ed eventuali studi preoperatori di imaging mammario che potrebbero essere appropriati. Anche la salute e la forma fisica dovrebbero essere massimizzate prima dell'intervento e il peso dovrebbe essere vicino a quello ideale. L'indice di massa corporea, una metrica che valuta il grasso corporeo in base all'altezza e al peso, dovrebbe idealmente essere pari o inferiore a 25 e certamente non superiore a 27,5.
L’intervento di Mastoplastica Additiva viene eseguito in anestesia generale, somministrata da un anestesista certificato. La durata dell’intervento è di circa 3 ore Gli anestesisti sono specialisti certificati. La durata della procedura è di circa tre ore.
Dopo la mastoplastica riduttiva a Torino, riposerai in clinica per una notte sotto il controllo del corpo paramedico che si prenderà cura di te finché non sarai sveglia ed a tuo agio. Il mattino seguente sarai dimessa con un amico o un parente per portarti a casa.
L'ideale è prendersi una pausa di circa sette giorni dal lavoro o dagli studi, tuttavia coloro che hanno un lavoro meno faticoso possono probabilmente rientrare entro quattro o cinque giorni. Un corpetto chirurgico viene indossato per circa quattro settimane, seguito da reggiseni sportivi per il supporto. La dimensione e la forma del seno finale vengono raggiunte dopo un "tempo di assestamento" di circa 12 settimane.
Gli esercizi leggeri (camminata, tapis roulant) possono essere ripresi immediatamente; quelli più vigorosi riprendono dopo tre - quattro settimane.
Il Dr. Maggi ti rivedrà più volte presso la sua clinica per le visite di follow-up durante le prime due settimane dopo l'intervento, e poi periodicamente fino alla fine del primo anno. Il dottore e il suo meraviglioso staff saranno a tua disposizione in qualsiasi momento durante il tuo recupero.
Dott. Giulio Maria Maggi - P.iva 01253320095 - CF: MGGGLI68E12A166M | Sede Legale: Via Lungo Dora Pietro Colletta, 67 - Torino – Cap: 10153 – Email Pec: giulio.maggi@to.omceo.it | Ordine medico di Torino N°20595