MAMMELLA TUBEROSACorrezione del Seno tuberoso

La mammella tuberosa è una particolare condizione in cui, una o entrambe le mammelle, presentano una malformazione. È uno sviluppo del seno comune che ha un impatto molto variabile sulla sua forma. Con numerose etichette tra cui deformità della mammella, mammella tuberosoo, seno tubolare, seno ristretto ed areole erniate, le manifestazioni fisiche di varia gravità e asimmetria possono avere un profondo effetto sull’estetica del seno, sull'equilibrio e sulla percezione di sé./p>

“La mia esperienza con il Dr. Giulio Maria Maggi ha veramente modificato la mia vita. L’intervento di mastoplastica ha aumentato la mia autostima e mi ha dato una fiducia in me stessa che non provavo da anni".

Elena / Alessandria

PRENOTA UNA CONSULENZA

La forma, le dimensioni, la simmetria e le proporzioni del seno giocano un ruolo unico nel senso di equilibrio fisico, femminilità e sicurezza di ogni donna: per questo la correzione della malformazione del seno tuberoso può riportare un senso di sicurezza ed equilibrio. Diventando evidenti nella maggior parte delle donne durante le prime fasi della pubertà e dello sviluppo del seno, la mammella tuberosa può influenzare profondamente il benessere psicosociale e la sessualità.

DIFFERENZE TRA UN SENO PICCOLO ED UN SENO TUBEROSO (O TUBOLARE)

Bisogna distinguere tra seno piccolo e seno tuberoso. Quando si parla di seni piccoli, si parla di seni non molto voluminosi che magari non si sono completamente sviluppati. Nel seno tuberoso abbiamo invece delle vere e proprio malformazioni, che possono assumere le seguenti caratteristiche:

Le donne possono avere uno, più o tutti questi segni distintivi anatomici. Le deformità del seno tuberoso sono ampiamente variabili e spesso mostrano discrepanze considerevoli tra entrambe le mammelle nello stesso individuo con conseguente frequente asimmetria